Capitalizzazione dei costi: cosa significa?
Il prezzo per i progetti di traduzione può essere stabilito come tariffa fissa in base a diversi tipi di unità, come il prezzo per pagina o la tariffa oraria. Tuttavia, questo non è uno standard del settore né è raccomandato per molte ragioni. Innanzitutto, poiché ogni documento è diverso, il numero di parole per pagina può variare in modo significativo. I traduttori più esperti tendono a tradurre più velocemente, mentre i traduttori meno esperti impiegano più tempo. Per motivi di trasparenza e definizione del budget, una metodologia basata sul prezzo per parola è un modo molto più affidabile e prevedibile per garantire prezzi equi e accurati. La traduzione di un sito web include solitamente la traduzione di testi, immagini, pulsanti e descrizioni di prodotti o servizi.
Traduzioni mediche
Nel caso di tempi di consegna molto stretti e urgenti, il preventivo risulterà più alto dato che chi traduce avrà bisogno di mettere da parte gli incarichi già in corso o a volte lavorare al di fuori dei propri orari d’ufficio. La combinazione linguistica è un altro fattore importante da considerare quando si calcola il costo di una traduzione. Alcune combinazioni linguistiche sono più comuni e quindi meno costose, mentre altre possono richiedere maggiori competenze e di conseguenza avere un costo maggiore.
L'ex mercato ortofrutticolo di Navile a Bologna pronto a diventare un campus
Altre agenzie, al contrario, non credono che i clienti debbano conoscere nei dettagli i processi produttivi e per questo seguono altre politiche di prezzo, basate su criteri di prestigio. Alcune agenzie sono completamente trasparenti rispetto ai loro metodi di lavoro e stabiliscono delle matrici di sconto applicabili ai progetti che sfruttano una memoria di traduzione. Tuttavia, anche in questi casi, il traduttore può sfruttare le altre caratteristiche dei programmi di traduzione.
- La legalizzazione (anche detta legalizzazione apostille) rappresenta un ulteriore passaggio oltre all’asseverazione ed è necessaria quando il documento tradotto deve avere piena validità legale anche all’estero.
- Nonostante questo potenziale sovrapprezzo, Trusted Translations vi aiuterà sempre fornendovi il personale e le risorse per soddisfare i vostri progetti urgenti.
- Non può in nessun caso sostituire una adeguata consulenza o parere professionale che resta indispensabile.
- Inoltre i CAT tool consentono di mantenere la formattazione e l’impaginazione del testo originale.
- Più traduttori e/o un carico di lavoro più pesante comportano un costo più elevato.
Fino a qualche anno fa un traduttore traduceva dalle 2.000 alle 3.000 parole al giorno (stima per una combinazione di lingue non “esotica” e con un livello medio di complessità del testo). È facile comprendere perché il costo di una traduzione dipenda dal tipo di servizio richiesto, e dall’urgenza, mentre non è scontato il motivo per cui il formato del file possa incidere sul preventivo. Se il tuo catalogo contiene frasi che si ripetono nel tuo sito web (per esempio la presentazione o la storia dell’azienda), quando tradurrai il sito potrai “riciclare” quella traduzione, con un evidente risparmio di tempo e denaro. pagina Le frasi tradotte in un documento si possono riutilizzare non soltanto nello stesso documento, ma anche in documenti diversi. Semplificando al massimo, i software di traduzione assistita suddividono il testo da tradurre in segmenti, ossia in unità minori, come le frasi. Il costo della certificazione è infatti sicuramente inferiore rispetto al costo di una traduzione giurata e anche le tempistiche di consegna sono più rapide. Per una traduzione certificata, il prezzo della certificazione della firma del traduttore può variare tra 40€ e 50€, a seconda della tipologia di documento. Visita il sito Le tariffe per le traduzioni certificate non subiscono neanche l’incremento dovuto alle marche da bollo, che in questo caso non sono necessarie. Detto questo, le tariffe per la traduzione di documenti possono variare ulteriormente se si necessita della traduzione giurata o certificata. Il tipo di traduzione ufficiale necessario varia in base al Paese, all’ente e allo scopo di utilizzo. La traduzione di contenuti altamente tecnici, come documenti giudiziari, referti medici e articoli scientifici, è più costosa rispetto alla traduzione di contenuti generici come email e articoli di lifestyle. Ciò perché i contenuti tecnici richiedono traduttori specialisti con conoscenze in particolari settori di studio. Negli ultimi anni, grazie alla possibilità offerta dai programmi di scrittura di conteggiare il numero di caratteri di un testo, si è diffusa come unità di misura quella basata sul numero di caratteri totale, spazi inclusi. La cartella commerciale è composta da 1500 battute, mentre la seconda, quella editoriale, da 1800 battute, entrambe includendo gli spazi. Se un file contiene 4000 caratteri (spazi inclusi), diviso 1500 si ottiene il valore 2,67, ovvero il numero di cartelle che compongono il documento da tradurre. Se il prezzo della cartella è, ad esempio, di 15 €, la traduzione costerà 40 €. Esistono diverse unità di misura per calcolare la lunghezza di un testo e quindi il costo di una traduzione. Il metodo più comune è quello di conteggiare le parole di un documento, utilizzando quindi una tariffa unitaria a parola.